Zeneize pörtoriàn
Sata a-a navegassion
Sata a-a serchia
{{{nómme}}} | |
---|---|
Clasificaçión | |
Filogénezi | Lengue indoeuropee Gruppo Italico |
O zeneize pörtoriàn o l'é stæto 'na variànte da lengoa ligure parlâ a Zêna scin a-o XX secolo.
Çitaçión[modìfica | modìfica wikitèsto]
« Portoriàn era un vanto che veniva esternato nella parlata dalla tipica “còc- cina”. Oggi non ci sono più Portoriani e neppure Portoria esiste più. » [1]
Nòtte[modìfica | modìfica wikitèsto]
- ↑ Corinna Praga, Genova per voi, Prefazione a cura di Rosaria Pagano, Italino e nuove culture. Centro risorse alunni stranieri, 2009, [1].